Canali Minisiti ECM

Farmindustria, per ora non c'è carenza farmaci

Farmaci Redazione DottNet | 24/02/2020 13:42

Scaccabarozzi, non aumenteranno i prezzi: stop alla corsa all'accaparramento

"Per ora non ci sono carenze di medicinali, quindi non serve la corsa all'accaparramento". A spiegarlo all'Ansa è il presidente di Farmindustria, Massimo Scaccabarozzi, che tranquillizza anche i cittadini, preoccupati dal fatto che l'emergenza coronavirus possa ripercuotersi sul prezzo dei farmaci: "questo rischio è escluso". Vengono dalla Cina molti dei principi attivi che sono utilizzati per realizzare i medicinali che comunemente utilizziamo in Europa per curare diversi tipi di malattie e alcune delle fabbriche che li producono sono state chiuse a causa dell'epidemia di Covid-19. "Tuttavia, questo non si sta ripercuotendo da noi perché le aziende possono fronteggiare possibili situazioni di difficoltà di approvvigionamento, sia grazie alle scorte che hanno disponibili, sia perché dispongono di piani di continuità operativa per poter mantenere costante la produzione. Inoltre, sappiamo che alcune fabbriche cinesi stanno già riaprendo"

pubblicità

La situazione è dunque "sotto controllo anche se molto dipende anche da quanto durerà questa emergenza". La priorità è ora, sottolinea Scaccabarozzi, "evitare, nelle regioni colpite, l'accaparramento dei farmaci, come abbiamo visto fare con il cibo". Il presidente di Farmidustria tranquillizza infine sul rischio dell'aumento dei prezzi. "E impossibile che i farmaci aumentino di prezzo, come è stato per mascherine e disinfettanti, perché il loro prezzo è definito dalle autorità regolatorie e non può venir modificato a piacimento". Quindi l'appello: "sono momenti in cui dobbiamo mantenere alta l'attenzione e lavorare senza creare panico". 

Commenti

I Correlati

La maggiore richiesta per l'aumento dello streptococco fra i bambini

Decisione a sorpresa. "Dobbiamo ottenere il vaccino più fresco". In Italia lieve aumento casi

Report Oms,"resistenza antibiotica peggiora e l'innovazione è carente"

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Ti potrebbero interessare

La maggiore richiesta per l'aumento dello streptococco fra i bambini

Report Oms,"resistenza antibiotica peggiora e l'innovazione è carente"

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Per casi medio-lievi, rallenterebbe il declino cognitivo del 35%

Ultime News

A fare il punto è Lamberto Reggiani, coordinatore della diagnostica ambulatoriale della Fimp, la Federazione italiana medici pediatri

La Generazione X potrebbe registrare un aumento pro-capite dell'incidenza dei principali tipi di cancro maggiore rispetto a qualsiasi altro gruppo nato tra il 1908 e il 1964

La maggiore richiesta per l'aumento dello streptococco fra i bambini

Decisione a sorpresa. "Dobbiamo ottenere il vaccino più fresco". In Italia lieve aumento casi